Le proprietà del Tarassaco

Il tarassaco (Taraxacum officinale) è una pianta erbacea perenne appartenete alla famiglia delle Asteracee. 

  • Del tarassaco si utilizza tutta la pianta –  radice e parti aeree – che contengono flavonoidiminerali, acidi fenolici, sostanze amare e lattoni sesquiterpenici. 
  • Le radici sono inoltre ricche di inulina e fruttosio. Queste sostanze, e in particolare i principi amari, sono responsabili delle proprietà del tarassaco, un’erba capace di aumentare la produzione di bile e stimolare il flusso biliare, migliorando così l’attività del fegato e la digestione. 
  • L’assunzione di tarassaco è indicata in caso di disturbi digestivi lievi che includono la sensazione di pienezza, digestione lentainappetenza e flatulenza.
  • Nella tradizione contadina il tarassaco è anche conosciuto come “piscialetto” o “pisciacane”, appellativi che suggeriscono le proprietà diuretiche della droga. Di tali proprietà sono responsabili i flavonoidi e in parte i sali di potassio, che stimolano la diuresi favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso. La sua assunzione è perciò indicata in caso di lievi infiammazioni del tratto urinario, come adiuvante nei disturbi urinari minori.