Ricercatrice Dermatologia Università Tor Vergata

Elena Campione

Lattoferrina come protezione naturale della mucosa respiratoria e
intestinale contro le infezioni e infiammazioni generate da COVID-19*
Partendo dal presupposto che questa glicoproteina è una componente
dell’immunità innata dei bambini e che è un dato di fatto che la popolazione
pediatrica sia stata la meno colpita dalla pandemia di coronavirus, una
recente ricerca ha indagato sulla possibilità di utilizzare la lattoferrina
come molecola in grado di trattare i pazienti positivi a Covid-19.
I risultati dello studio hanno evidenziato che la somministrazione di
lattoferrina favorisce la remissione dei sintomi (senza effetti avversi) dei
pazienti, portando ad un tampone negativo dopo 12 giorni di trattamento.
* Review pubblicata su “International Journal of Molecular Sciences”.

Seguici